|
|
|
|
La Nuova Italia: Progettare la scuola |
|
FRANCHI-BARBERIO |
Governare la scuola. Guida al | |||
1 | LEPORA-MAUCERI-... |
Scuola pubblica Scuola privata | ||
2 | VALENTINO ANTONIO |
Piano dell'offerta formativa | ||
3 | DE VECCHI GERARD |
Aiutare ad apprendere | ||
4 | SPAGNOLO FILIPPO |
Insegnare la matematica nella | ||
5 | TALAMO A. /CUR. |
Apprendere con le nuove tecnol | ||
6 | GRAZZINI HOFFMANN C. |
Fare scienze nella scuola di b | ||
7 | RUFFALDI ENZO |
Insegnare filosofia | ||
8 | FLOCCHINI NICOLA |
Insegnare latino | ||
9 | DE VECCHI-CARMONA-. |
Aiutare a costruire le conosce | ||
10 | ROMEI PIERO |
Guarire dal "mal di scuola" | ||
11 | RESCIALLI G. /CUR. |
Scuola privata nell'Unione eur | ||
13 | AJELLO-MEGHAGI-... |
Orientare dentro e fuori la sc | ||
15 | LAPORTA-FIORENTINI-. |
Aggiornamento e formazione deg | ||
17 | BORDALLO-GINESTET |
Didattica per progetti | ||
18 | PRZESMYCKI HALINA |
Pedagogia del contratto | ||
19 | PETRUCCI CLAUDIA |
Culture organizzative e appren | ||
20 | BACELLI GIUSEPPE |
Insegnare diritto ed economia | ||
22 | CORNO /CUR. |
Insegnare italiano: ipotesi pe |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 12 maggio 2006