Nicola, trentenne borghese romano, dalla vita ha tutto. Una bella casa, il suo lavoro di antiquario, una moglie che lo accudisce e lo ama. La sua esistenza finora è stata scalfita soltanto dalla morte di Paolo, il fratello gemello, trovato due anni prima all'Isola d'Elba con un laccio emostatico che stringeva la vena tesa e sfondata La sua è una quiete maligna, fatta di abitudini che inaridiscono l'anima, che proteggono come il guinzaglio protegge l'animale Ma un giorno Nicola conosce Giulia, e gli basta uno sguardo per mettere in discussione il suo mondo di piccole certezze: tutto di colpo gli sembra vuoto e privo di senso Vorrebbe sparire, raschiare via il suo matrimonio come con un Gratta e Vinci Ma Giulia è inquieta, capricciosa, imprendibile Ed è anche qualcosa di più Qualcosa che affonda nelle radici e nella carne Nicola non smette di muoversi, di pensare, di cercare
|