iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Economia   Management   informazioni per ordinare
Vantaggio competitiv

PORTER MMICHAEL E.

Vantaggio competitivo

Einaudi

.

Il vantaggio competitivo introduce uno strumento estremamente utile per chi opera scelte strategiche: la catena del valore, che permette ai manager di analizzare separatamente le principali attività che un'impresa svolge per progettare, produrre, vendere e distribuire prodotti o servizi. È da queste singole attività che il vantaggio competitivo trae origine. 

Questo libro di Michael E. Porter, già vincitore del «George R. Terry Book Award» dell'Academy of Management, viene ora riproposto con una nuova introduzione dell'autore, che riflette sull'influenza esercitata dal concetto di vantaggio competitivo dal momento della sua formulazione. 

Il vantaggio competitivo - cioè la capacità di offrire all'acquirente prodotti a costi più bassi degli altri, o benefici unici che giustifichino un premium price (vantaggio di prezzo) - è infatti particolarmente rilevante nel determinare il successo di un'impresa.

In che modo un'impresa raggiunge una leadership di costo? 
E come si differenzia dai concorrenti? 
Porter d imostra come le imprese possano creare e sostenere un vantaggio competitivo all'interno del proprio settore e come i manager possano valutare la posizione competitiva della propria impresa, realizzando le azioni capaci di migliorarla. 

Il libro illustra principî e strumenti volti alla creazione di un vantaggio competitivo nei costi o nella differenziazione e mostra come la scelta dell'ambito competitivo - vitale per un'impresa - giochi un ruolo essenziale nella creazione del vantaggio competitivo 

Sommario
1. La strategia competitiva: concetti fondamentali. 

Parte prima. Principî del vantaggio competitivo. 
2. Catena del valore e vantaggio competitivo. 
3. Il vantaggio di costo. 
4. La differenziazione. 
5. Tecnologia e vantaggio competitivo. 
6. Selezione dei concorrenti. - 

Parte seconda. Ambito competitivo all'interno di un settore industriale. 
7. Segmentazione del settore industriale e vantaggio competitivo. 
8. La sostituzione. 

Parte terza. Strategia di corporate e vantaggio competitivo.
9. Interrelazioni fra le unità di business.
10. Strategia orizzontale. 
11. La realizzazione delle interrelazioni. 
12. Prodotti complementari e vantaggio competitivo. 

Parte quarta. Implicazioni per la strategia competitiva offensiva e difensiva. 
13. Scenari del settore industriale e strategi
a competitiva in condizioni di incertezza
14. La strategia difensiva. 
15. Attaccare un leader del settore industriale. 
- Bibliografia

 

La collana: territori di comunità

I libri dell'editore EDIZIONI DI COMUNITA'
Gli scaffali di Economia
I libri di Management


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 6 marzo 2009