iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Filosofia e psicologia Psicologia informazioni per ordinare
Passatori di vita sa

LACROIX XAVIER

Passatori di vita saggio sulla paternità

EDB

In una stagione che conosce la crisi della figura paterna, il volume mira a esplicitare il significato dell'essere padre. È padre colui che è testimone dell'origine, sostegno della crescita, traghettatore verso il futuro. È padre colui che, pur non avendo partorito, ha generato, cioè ricevuto, a fianco della madre, la missione d'inserire nel genere umano. È padre colui che, fin dal concepimento, rende presente ciò che viene da altrove, assumendo la responsabilità di essere mediatore dell'alterità. I prim i tre capitoli esaminano le condizioni della comparsa della relazione paterna e della figura paterna: il legame col padre in quanto tale (cap. 1); il punto di vista del bambino (cap. 2); la tesi che la paternità non possa essere pensata senza interazione con la maternità.

Il saggio imbocca poi la strada di una fenomenologia della figura paterna (cap. 4) per arrivare al nocciolo della questione (cap. 5): spostando lo sguardo dalla prospettiva dei figli a quella dei padri, la paternità apparirà es senzialmente come un'avventura spirituale.

Nella storia di ogni uomo la figura del padre viene inoltre incarnata da una pluralità di persone (cap. 6): chi non ricorda un nonno, un padrino, un professore, un sacerdote, un amico dei genitori che, in un qualche momento della propria vita, non abbia svolto nei suoi confronti un ruolo paterno?

Dal canto suo il Vangelo afferma che abbiamo un Padre solo, quello celeste: il volume si chiude affrontando la dimensione propriamente religiosa de l legame paterno, dimensione annunciata sin dall'inizio e che attraversa in filigrana numerose pagine della riflessione dell'autore.

Sommario
1. Un legame fatto di vari fili.
2. Appelli al padre.
3. Per fare un padre occorrono un uomo e una donna.
4. Il padre, come in se stesso...
5. Un'avventura spirituale.
6. Paternità plurale.
7. Voi avete un solo Padre.
Conclusione.
Allegato I: Testimonianze.
Allegato II: La genealogia del genere um ano secondo Denis Vasse.

Note sull'autore
Xavier Lacroix, nato a Lione nel 1947, è sposato e padre di tre figli. Filosofo, teologo, insegna etica all'Istituto di scienze della famiglia e alla Facoltà di teologia dell'Università cattolica di Lione. È autore di varie opere sull'amore e sulla famiglia, fra cui Il corpo di carne. La dimensione etica, estetica e spirituale dell'amore (EDB 42005).

La collana: Persona e psiche

I libri dell'editore EDB
Gli scaffali di Filosofia e psicologia
I libri di Psicologia


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 6 maggio 2011