iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
 

Giorgio Zevini - Pier Luigi Cabra

Il Vangelo di Marco
Lectio divina per la vita quotidiana 7

.

Formazione spirituale è conoscere, amare e testimoniare il Cristo, perché il cristianesimo è l’esperienza di una persona viva,di Uno che vuole entrare in dialogo con l’uomo. E le sorgenti vive per la formazione spirituale sono, oggi come ieri, la Bibbia, la liturgia e gli scritti dei Padri. In particolare, l’ascolto della Parola di Dio nella comunità cristiana si rivela sempre più un luogo privilegiato dove si manifesta lo Spirito di Dio. La Parola, resa viva dallo Spirito, diviene intelligibile e sempre nuova all’interno della Tradizione e della fede della Chiesa (cfr. DV 12).
.
Questo volume, in particolare, è dedicato al Vangelo di Marco, nella tradizione considerato il ‘Vangelo del catecumeno’.

 L’evangelista mette continuamente a confronto il lettore – il discepolo – con Gesù per mostrare che c’è un senso ad ogni cosa e che la vita alla sequela del Profeta di Nazaret acquista tutta la sua bellezza. Imparare ad essere discepoli significa contemplare il Messia crocifisso nella sua apparente debolezza e significa altresì apprendere a donare la vita per la speranza e la salvezza di tutti.

Essere discepolo significa accompagnare il Maestro con una adesione di fede convinta e testimoniata: significa cioè rivivere l’esperienza di vita di Gesù, fatta amore senza limiti, come risposta ultima ai problemi dell’umanità.