Sommario
1 - Protezione di confini, scavi commerciali, sistema viario: cenni sull'Agordino in età moderna, di Eurigio Tonetti
2 - Altari dell'Agordino dal XVI al XVIII secolo, Giovanna Galasso
3 - Orficeria sacra tra XIV e XV secolo nell'Agordino, di Anna Maria Spiazzi
4 - Orificerie liturgiche tra XVI e XIX secolo nei vicariati di Agordo e Canale d'Agordo, di Tiziana Conte
5 - Principi e metodologie di restauro nella Chiesa di S. Simon - Vallada Agordina, di Silvana Rotondo
6
- Le pitture di Paris Bordon "Perpulchrae et visu dignae", di Sergio Claut
7 - Vulgata per immagini nell'antica chiesa di Voltago Agordino, tra contenuti dottrinali e cadenze di favola popolare, di Monica Pregnolato
8 - Il ciclo di affreschi della Ciesa arcidiaconale di Agordo di Giovanni de Min nei commenti dei critici
9 - Gli arredi sacri lignei di Giovanni Battista e Valentino Besarel nella chiesa arcidiaconale di Agordo, di Ester Cason Angelini
10 - La pala di Santa Barbara nell'arcidiaco
nale di Santa Maria Nascente di Agordo: una nuova attribuzione a Lattanziio Querena e il contributo di Lorenzo Paron, di Monica Pregnolato e Camillo tonini
11 - L'archivio e la biblioteca dell'arcidiaconale di Agordo, di Lino ;Mottes
12 - Inedite note di archivio per la storia dell'arte, della cultura e della società agordina dal XV a XIX secolo, di Gabriele Bernardi
13 - La decorazione a finto marmo dell'altare maggiore della parrochioale della Valle Agordina:"coś verosimile da ingannare l'occhio se non la mano", di Monica Pregnalato
14 - Dal restauro della parrocchiale de La valle Agordina e del suo altar maggiore: note per la storia dell'arte e delle tecniche artistiche nel secolo XIX
15 - L'iconografia a soggetto religioso nelle opere agordine di Augusto Murer, di Giacomo Mazzorana
16 - Opere sacre di Augusto Murer nell'Agordino , di Marta Mazza
Gli organi storici delle chiese dell'agordino, di Agostino Sacchet
17 - La religiosità della comunità mineraria della Valle I
mperina, di MIana Cherubino,
Bibliografia
|