.
Indagini agronomiche
ed etnobotaniche sulle varietà dell'agricoltura tradizionale
Sommario
1 - Il progetto Biodiversità
coltivata
2 - Costruzioni di biodiversità: contadini artisti e custodi, giochi di
innesti e nomi di frutti
- Contadini artisti e custodi
- Biodiversità linguistica
- Giochi di innesti
3 - I fagioli scritti e l'occhio della fava. Strategie di antropizzazione
del territorio
Ricerche sul fagiolo e fava nel territorio del Parco
- Pratiche di gestione della semenza locale
- Dal fagiolo alla fava: minimizzazioni e allontanamenti
4 - Pero.
Budél - Bùtiro - Pér del Diaol - Pér del Diaol pìcol - Pér Gnòc -
Pér moscatel - Pér Path - Pér Spada
5 - Melo.
- Scheda pomologica.
- Pòn dal Fèr de Cesio - Pòn
dal Fèr Ròs - Pòn Prussian - Pòn Prussian giallo - Pòn Prussian rigato
- Pòn de la Roséta - Pon Ruden
6 - Piante spontanee.
- Bruscandol
- Cornoler
7 - Legumi
- Fagiolo gialèt
- Fava bellunese
8 - Atlante iconografico
9 - Breve guida al recupero delle varietà locali di frutta
- La propagazione delle piante
- L'innesto
|