Dinamiche relazionali e
ciclo di vita della famiglia
Marisa Malagoli Togliatti, Anna Lubrano
Lavadera.
Il ciclo di vita come prospettiva indispensabile per comprendere le relazioni familiari.
Sistema in continua evoluzione, la famiglia tende tuttavia a
conservare una propria identità e delle caratteristiche proprie nel tempo.
Grazie al concetto di "ciclo di vita della famiglia" è possibile
rappresentare questa complessità, in quanto esso aiuta comprendere i bisogni,
le difficoltà, le esigenze e le peculiarità di una famiglia in una determinata
fase del suo sviluppo.
Questo volume propone una sintesi introduttiva dei principali concetti di
matrice sistemico-relazionale, accanto ad un
excursus sulle trasformazioni più significative di cui la famiglia o, meglio,
le famiglie sono state protagoniste negli ultimi decenni. Una particolare
attenzione è dedicata al ciclo di vita delle famiglie separate e ricostituite,
con cui il clinico si deve sempre più confrontare a diversi livelli e in
diversi contesti di aiuto e/o controllo (giudiziario, di counseling,
di mediazione, di psicoterapia).
Le autrici
Marisa Malagoli Togliatti
è ordinario di Psicodinamica dello sviluppo e
delle relazioni familiari nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Roma
"La Sapienza"
Anna Lubrano Lavadera
, psicologa, è specializzanda presso la Scuola
di Psicologia Clinica II, Università di Roma, "La Sapienza".