.
FL!P significa rovesciare, ribaltare,
muoversi rapidamente, come il business di oggi richiede.
Significa affrontare in modo non convenzionale la strategia d’impresa,
pensare in modo contro-intuitivo e cambiare prospettiva, in qualsiasi
momento, in più occasioni, ogni volta che il mercato lo richiede, per
distinguersi dalla massa della concorrenza ed evitare di correre nel
mucchio.
Questa nuova “filosofia”, di business ma anche di vita, è l’approccio
naturale delle nuove generazioni ed è già applicata dalle superstar del
business moderno – da Richard Branson a Rupert Murdoch, ad Apple, Google,
Toyota.
Ma tutti possono impararlo. Fl!p – di Peter Sheahan, una delle stelle
nascenti della consulenza mondiale – è la guida per sviluppare la
flessibilità necessaria per adottare questa nuova prospettiva e avere
successo nel XXI secolo, nel 2009 come nel 2015 o nel 2027.
Attraverso un’ampia casistica internazionale, l’autore spiega in modo
chiaro e brillante quali sono i segreti – che potrebbero apparire
paradossali, ma che invece funzionano – per offrire prodotti e servizi in
grado di vincere la sfida:
• essere al tempo stesso rapidi, efficaci ed
economici e… qualcosa in più
• partire da ciò che sembra marginale perché spesso è determinante
• non fidarsi dell'opinione delle masse
• per assumere il controllo lasciarlo ad altri
• agire innanzitutto, perché l’azione precede la chiarezza. Non un
nuovo pacchetto di regole rigide, destinato a una rapida obsolescenza, ma
una nuova prospettiva strategica
|