.
Alan Krueger è uno dei più
brillanti economisti in circolazione, maestro nell’interrogare i dati
disponibili.
Questo libro dimostra che le radici dei terroristi non vanno cercate nella
povertà ma nell’ideologia e che i modi migliori di combattere il
terrorismo sono la democrazia e la libertà civile.Tito Boeri
«Il terrorismo è una tattica. È assurdo dichiarare guerra a una
tattica.»
Senza filtri ideologici, Alan Krueger passa in rassegna fatti, cifre,
statistiche e svela cosa c’è dietro una delle più grandi sfide del
nostro tempo. Dei più diffusi luoghi comuni sul terrorismo non ne rimane in
piedi uno.
Cosa fa di una persona un terrorista?
Cosa la rende disposta a sacrificare la vita per arrecare distruzioni di
massa?
Molti hanno optato per la spiegazione più semplice: povertà e
mancanza di istruzione indurrebbero all’estremismo e alla violenza.
È una soluzione che piace a tanti, da capi di Stato a noti
intellettuali.
Eppure i dati disponibili ci dicono che i terroristi in carne e ossa
sono ben altra cosa dallo stereotipo dell’analfabeta senza niente da
perdere.
Abbiamo a che fare con persone informate,
militanti, dalle idee radicali; a spingerle non è il profitto, ma una
motivazione politica totalizzante.
Con chiarezza e passo brillante, Alan Krueger mette a frutto il suo
mestiere di economista per tracciare l’identikit dell’attentatore tipo,
individuare i fattori di rischio che aumentano le probabilità di attività
terroristica in uno Stato, esaminare le conseguenze economiche, psicologiche
e politiche degli attacchi e il ruolo dei media nell’amplificare
l’allarme.
«Comprendere le cause del fenomeno può
aiutarci a prevedere come le nostre azioni incideranno sulla probabilità di
attentati futuri. Così come una comprensione precisa delle ragioni dei
terroristi può aiutarci a superare gli effetti devastanti degli attacchi,
demistificare il terrorismo e quindi attenuarne la paura».
Indice
1. Chi diventa terrorista? Caratteristiche individuali
2. Dove nasce il terrorismo? Condizioni economiche e politiche
3. Quali risultati ottiene il terrorismo?
- Conseguenze economiche, psicologiche e politiche
- Domande e risposte alla fine delle conferenze
Note. Riferimenti bibliografici
|