Anselm Grün | |
.
La nostra società ha bisogno di sviluppare una nuova sensibilità verso la saggezza e il significato della vecchiaia, rivalutata come un bene prezioso. In questo libro, Anselm Grün, uno degli autori cristiani più letti al mondo, rivisita con grande sapienza spirituale le ultime tappe della vita e aiuta il lettore a riscoprire l’autunno dell’esistenza come stagione capace di esprimere in pienezza il valore di una persona. Accettare se stessi, l’esercizio del distacco, il rilassamento, la
pazienza, la riconoscenza, l’ansia e la depressione, il silenzio, il
superamento di sé, prendere confidenza con l’idea del morire, sono solo
alcuni dei temi affrontati da questo prezioso libro che ha avuto, in
Germania, uno straordinario successo.
|
|