iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
 

Marco Bertocchi,  Luca Bisio,  Giuseppina Latella

FORMULARIO DI PROGRAMMAZIONE, CONTABILITA'
E CONTROLLO NEGLI ENTI LOCALI

.

Il Formulario di programmazione, contabilitā e controllo negli enti locali č uno strumento qualificato di lavoro quotidiano per segretari/direttori generali, operatori dei servizi finanziari e dei servizi di programmazione e controllo e revisori di quegli enti pubblici che hanno quale riferimento il Dlgs 267/2000 (province, comuni, cittā metropolitane, comunitā montane, isolane, consorzi ed unioni di comuni).
Le formule sono organizzate secondo lo schema classico: programmazione, gestione, rendicontazione e controllo, revisione, politiche finanziarie e fiscali. In particolare il formulario si articola in 8 sezioni, 28 sottosezioni e 131 formule.

Ciascuna formula viene, inoltre, arricchita con informazioni che aiutano a comprenderne al meglio le finalitā e le modalitā di utilizzo. le note alle formule, evidenziate con una simbologia di chiara evidenza, rispondono alle domande: che cos'č e a cosa serve; chi sono i soggetti interessati e responsabili; quando deve essere redatto l'atto; le sanzioni in caso di errore o omissione; a chi va inoltrato; osservazioni.
Inoltre, in ogni formula, vengono effettuati puntuali richiami alla normativa vigente ed ai Postulati ed ai Principi contabili emanati dall'Osservatorio per la finanza e la contabilitā degli enti locali (ministero dell'Interno).

Infine va segnalato il riferimento costante ai capitoli ed ai paragrafi del "Manuale di programmazione, contabilitā e controllo negli enti locali ",(11 Sole 24 Ore, ed. 2006) e alla sezione Contabilitā e Bilanci della Banca dati "Enti locali" de Il Sole 24 ORE, quale supporto metodologico del presente Formulario.

Completa l'opera un Cd-Rom contenente i file in formato Word personalizzabili, delle oltre 130 formule presenti nel testo