iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
 

Pasquale Giampietro, a cura di

NUOVA GESTIONE DEI RIFIUTI

.

In un momento di passaggio cruciale della legislazione ambientale, da una fase laboriosa di recente codificazione, con il c.d. Testo Unico ambientale del 2006 a un nuovo scenario di riforme, sollecitato da situazioni contingenti di emergenza nel settore dei rifiuti, ma anche da spinte di provenienza comunitaria e internazionale per un'efficace riforma del settore (si pensi alle nuove direttive dell'U.E. sui rifiuti e sulla tutela penale dell'ambiente, entrambe del 2008; ovvero alle innovative regole per la spedizione dei rifuiuti nell'ambito U.E.o verso i paesi terzi) il volume persegue tre obiettivi:

- ripercorrere la disciplina giuridica, appena codificata secondo approcci (giuridici, tecnici e gestionali)pių realistici e integrati, grazie all'intervento di una equipe di autori con distinte formazioni professionali;

- ricostruire l'attuale status della disciplina vigente, in modo piano e intelligibile, mettendo a frutto gli esiti di una giurisprudenza consolidata e di una dottrina specialistica molto articolata;
 
- suggerire al legislatore della riforma quali profili dell'attuale regolamentazione tenere fermi, per aver dato buona prova di sč, e su quali invece, intervenire per migliorare e/o funzionalizzare un sistema di norme e un apparato organizzativo che dimostrano ancora scarsa efficienza