iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
 

Bruno  Maggioni

Impara a conoscere il volto di Dio nelle parole di Dio

.

.

Commento alla «Dei Verbum»

.

Il testo di B. Maggioni aiuta a comprendere e approfondire un documento conciliare che è stato definito la magna charta teologica e pastorale di ogni incontro con la Bibbia.
 Tenendo presente il testo latino della costituzione conciliare, il commento permette di cogliere tutto il valore e la permanente attualità della Dei Verbum, affinché il modo di accostarsi alla Bibbia sia non solo corretto dal punto di vista esegetico, ma diventi fonte di vita spirituale e rinvigorisca tutta l'azione pastorale della chiesa.

Paragrafo per paragrafo, si seguono le varie parti della costituzione conciliare, illustrando le affermazioni di particolare importanza, specialmente sulla natura della rivelazione biblica, sul rapporto tra Parola di Dio scritta e Tradizione, sul ruolo dell'Antico Testamento rispetto al Nuovo, sul come la Bibbia debba essere letta e interpretata.
Nelle pagine conclusive c'è una breve valutazione di come la chiesa italiana abbia saputo porre la Bibbia al centro della sua vita, senza tacere i limiti e le difficoltà che restano ancora da superare

L'autore
Bruno Maggioni, autore di numerose pubblicazioni, sempre disponibile al dialogo e all'incontro con i giovani, è uno dei più noti biblisti italiani, che ha fatto conoscere e amare la Bibbia a moltissime persone