iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
 

Gisbert Greshake

Vita – più forte della morte

.

Sulla speranza cristiana

.

Che cosa significa la speranza nella risurrezione e in che cosa si distingue dall’attesa di una ripetizione della vita terrena (reincarnazione)?
Come è possibile comprendere oggi parole come “cielo”, “inferno”, “purgatorio”?
Che cos’è la morte, che cosa accade quando si muore, che cosa c’è dopo?
E ancora, che rapporto esiste tra il futuro che l’uomo costruisce con le proprie forze e il futuro che attendiamo da Dio?

A queste domande risponde Gisbert Greshake nella nuova edizione, attualizzata sulla base dei nuovi risultati delle scienze bibliche e ermeneutiche, di un libro già fortunato.

«La realtà ultima come meta di tutta la creazione si profila già ora, nel presente, e lo determina, gli indica la direzione, lo pone in questione, così che lo sguardo sul futuro ultimo è della massima importanza per la nostra situazione attuale» (G. Greshake).

L'autore
Gisbert Greshake, 1933, è uno dei più noti teologi di lingua tedesca, già docente di teologia sistematica nella Facoltà di teologia cattolica dell’Università di Vienna (1974), e dell’Università di Friburgo, in Germania (1985).