. Il
libro presenta alcune meditazioni che accompagnano la Liturgia delle Ore
delle quattro settimane del tempo ordinario.
L’autore ha scelto di concentrare la riflessione sulla preghiera di Lodi e
Vespro, riconosciuti dal Concilio come "il duplice cardine
dell’Ufficio quotidiano", che perciò "devono essere ritenuti le
Ore principali e come tali celebrate" (Sacrosanctum Concilium 89).
Di ognuna delle due Ore, poi, sono prese in considerazione la lettura breve e
l’orazione, che, pur essendo di grande rilevanza, sono forse anche i testi
che maggiormente rischiano di non essere considerati come meritano, magari in
ragione delle loro brevità o collocazione.
Il testo riporta le letture bibliche nella recente versione della CEI, e le
orazioni nuovamente tradotte dal latino.
Un volume che si rivolge non solo a coloro che
praticano quotidianamente la Liturgia delle Ore, ma anche a chi, pur non
avendo questa possibilità, desidera entrare nello spirito di una preghiera
adulta, di respiro universale e di grande ricchezza. |