iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Religione   Esegesi biblica   informazioni per ordinare
Emozioni e sentiment

GIUSEPPE BARBAGLIO

Emozioni e sentimenti di Gesù

EDB

.

Le annotazioni di segno psicologico e sentimentale su Gesù fornite dagli evangelisti sono assai scarse, in quanto le narrazioni di costoro sono piuttosto interessate a descrivere la sequela delle azioni compiute dal loro grande protagonista. Ciò nondimeno è possibile individuare molte emozioni nei testi dei Vangeli, traendole soprattutto dai personaggi delle parabole, cui Gesù non esita a prestare la gamma dei sentimenti propri.

Il volume, che prosegue la raccolta dei molti materiali disseminati dall'autore in pubblicazioni diverse, presenta una prima parte di sedici capitoli dedicati al "sentire di Gesù". 
La seconda parte trova nel tema della Chiesa il centro unificatore. 
Il lettore ha così di fronte una proposta coerente e articolata del pensiero di Barbaglio, i cui contributi, nati da competenza scientifica, sono sempre finalizzati alla percezione spirituale del messaggio biblico. 

Sommario 
Parte prima. Il sentire di Gesù.
 1. Le emozioni e i sentimenti di Gesù. 
2. La mitezza di Gesù. 
3. L'immagine paterna di Dio nel vissuto di Gesù. 
4. Cristo principe della pace. 
5. Gesù e Paolo di fronte alla malattia e alla sofferenza. 
6. Relazioni dei protagonisti nelle parabole di Gesù. 
7. Figure evangeliche dell'attendere. 
8. La paura / il timore. 
9. Camminare: testimonianza biblica. 
10. Il sonno: carrellata attraverso la Bibbia. 
11. La parrhesìa nel Nuovo Testamento. 
12. Ostentazione e fierezza del cristiano. 
13. Coscienza, libertà, agape. 
14. La coppia nel Nuovo Testamento. 
15. La poesia nelle parabole di Gesù. 
16. L' amore di Dio nel messaggio di Giovanni. 

.
Parte seconda. La Chiesa di Gesù. 
17. Gesù di Nazaret e la realtà della Chiesa. 
18. Extra fidem nulla salus? 
19. Lo Spirito di Dio nelle Lettere di Paolo. 
20. L'ordine e lo Spirito nel mondo e nelle assemblee ecclesiali. 
21. Conflittualità e riconciliazione nelle prime comunità cristiane. 
22. Vita eterna e risurrezione della carne nel Nuovo Testamento. 
23. La «vostra giustizia». 
Lettura di Matteo 6,1-6.16-18. 24. «Io, voi, loro». 
Lettura strutturale di 1Cor 15. 25. Paolo in dialogo con la cultura greca del suo tempo.

.

.

La collana: Scritti di Giuseppe Barbaglio

I libri dell'editore EDB
Gli scaffali di Religione
I libri di Esegesi biblica


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 9 marzo 2009