|
 |
DIANICH SEVERINO
Il messia sconfitto
Cittadella editrice |
-
Questo libro mette sulla carta con chiarezza interrogativi che ogni persona pensante vede sorgere in sé, quando le si propone la figura di
Gesù appeso sulla croce come salvatore degli uomini e datore di senso della storia.
Troppo clamorosa è la contraddizione fra lo strazio di un uomo crocifisso e la convinzione che egli possa essere il Messia atteso da
Israele e segretamente sospirato da ogni uomo:
Eppure qui sta il nocciolo dio tutto il cristianesimo
Sommario
1 - Il crocifisso: una morte
ostentata
2 - Molti lati oscuri
3 - Uno scandalo mai dimenticato
4 - Era tutto preordinato?
5 - Chi ha voluto la morte di Gesù
6 - Contro il tempio
7 - Il sabato interrotto
8 - Verso i pagani
9 - Una gerarchia rovesciata
10 - Il processo davanti al Sinedrio
11 - Il processo davanti a Pilato
12 - Gesù davanti alla sua morte
13 - I discepoli davanti alla morte di Gesù
14 - L'orizzonte nuovo della resurrezione
15 - Fra peccato e perdono
16 - Colpa e pena: un nesso misterioso
17 - Un singolare rito di espiazione
18 - Il prezzo della libertà
19 - Resurrezione:una umanità nuova
20 - Contemporanei di Gesù
21 - La memoria sovversiva
22 - La memoria speculativa
23 - La memoria devota
24 - Un messia credibile
Perché questo libro |
-
-
|
Data ultimo aggiornamento: Domenica 15 marzo 2009