- La nuova edizione aggiornata di un classico della letteratura di business! Il principio 80/20 è la chiave per il controllo della nostra vita. Se riusciamo a cogliere le poche forze decisive che agiscono in noi e intorno a noi, possiamo dosare i nostri sforzi in modo da moltiplicarne l’efficacia.
- Il principio 80/20 - il fatto che l'80% dei risultati derivi dal 20% delle cause - è una delle poche leggi razionali che può guidarci tutti per meglio realizzarci nel mondo
d'og
gi. Koch dimostra come ottenere di più con uno sforzo minore e con un investimento di tempo e di risorse inferiore concentrandosi su questo 20%.
Anche se il principio 80/20 influenza sostanzialmente la nostra vita, questo è il primo libro che insegna a usarlo in modo pratico e sistematico. La tendenza allo squilibrio prevedibile venne individuata per la prima volta da Pareto che scoprì che, in qualunque paese ed epoca, il rapporto di squilibrio prevedibile era lo stesso: un 80% del denaro andava al 20% del
le persone.
Questo squilibrio prevedibile si manifesta in tutti i campi. Koch - abile imprenditore, apprezzato consulente di strategia aziendale e autore di 8 best seller - ci fa aprire gli occhi sulla logica bizzarra che regola il mondo. Ci rappresenta la verità e la forza del principio attraverso una vasta gamma di esempi tratti dal mondo del lavoro e dalla sfera personale e sociale. In genere, il 20% dei prodotti e dei clienti genera l'80% del fatturato e dei profitti, il 20% dei criminali l'80% dei rea
ti, il 20% degli automobilisti l'80% degli incidenti, il 20% degli indumenti viene indossato l'80% del tempo, il 20% delle persone con cui abbiamo rapporti ci assicura l'80% di soddisfazioni...
Il principio 80/20 è la chiave per il controllo della nostra vita.
Se riusciamo a cogliere le poche forze decisive che agiscono in noi e intorno a noi, possiamo dosare i nostri sforzi in modo da moltiplicarne l'efficacia. Gran parte di ciò che facciamo produce risultati marginali. Ciò che conta veramente è una parte
minima della nostra attività e se ci concentriamo su di essa possiamo controllare gli eventi invece di esserne controllati, ottenendo risultati molte volte superiori.
Possiamo anche moltiplicare la nostra felicità facendo pochi, ma coraggiosi, passi radicali destinati a riorganizzare la nostra esistenza. Una vera e propria rivoluzione nell'uso del tempo, che può elevare la qualità della nostra vita, e dimostrare che un approccio rilassato è compatibile con grandi risultati. Inoltre, il principio 80/20 ci
indirizza al miglioramento della società attraverso l'osservazione e la moltiplicazione, dei veri motori del progresso.
Una lettura stimolante e utile sia per i giovani all'inizio del loro cammino negli studi superiori o nel mondo del lavoro sia per chi è già avanti nella vita, qualsiasi sia la sua posizione e attività. Sommario
Parte I.
- Introduzione
Benvenuti al principio 80/20
- Come pensare in termini 80/20
Parte II.
- Il successo dell'azienda non deve essere un mistero
- Il culto sotterraneo
- Perché la vostra strategia è sbagliata
- Semplice è bello
- Agganciare i clienti giusti
- I 10 principali utilizzi del principio 80/20 negli affari
-Gli elementi essenziali che assicurano il successo
Parte III.
- Lavorare meno, guadagnare e divertirsi di più
- Essere liberi
La rivoluzione nell'uso del tempo
- Si può sempre ottenere ciò che si vuole
- Con un piccolo aiuto da parte dei nostri amici
Intelligenti
- Soldi, soldi, soldi
- Le sette abitudini alla felicità
Parte
Parte IV.
- Nuove intuizioni: la rivisitazione del principio
-Le due dimensioni del principio - |