iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Religione   Saggistica religiosa   informazioni per ordinare
Essere comunità per

COMUNITÀ MISSIONARIA DI VILLAREGIA

Essere comunità per fare missione

Edizioni Paoline - San Paolo

.

A Villaregia, frazione di Porto Viro (RO), è sorta agli inizi degli anni Ottanta la Comunità Missionaria di Villaregia (CMV), di cui questo volume presenta la storia, la spiritualità e le attività. Da Villaregia, la Comunità si è poi estesa, con varie sedi, in tutta Italia, nonché in Africa e in America Latina. 

In queste pagine la Comunità di Villaregia si racconta con l’intento di diffondere la conoscenza della nuova forma di vita evangelica generata dal suo carisma, che ha i tratti caratteristici della spiritualità trinitaria, della quale sono impregnate tutte le espressioni del servizio che essa presta alla Chiesa. 

Corredato di esperienze e testimonianze – oltre che di un inserto di foto a colori – il libro fa memoria del provvidenziale intreccio delle strade dei fondatori e dei loro primi "compagni di viaggio" e mette in luce i pilastri del carisma: comunità, missione, provvidenza. L’obiettivo di queste pagine è di presentare in modo organico la Comunità Missionaria di Villaregia; si tratta di pagine di testimonianza che coinvolgono proprio perché raccontano una esperienza di vita. 

Si tratta di un documento che testimonia la vitalità della Chiesa che al suo interno esprime sempre forme nuove per testimoniare il Vangelo. Si rivolge al grande pubblico e può essere utile per le comunità parrocchiali che intendono confrontarsi con esperienze di vita evangelica. 

Il volume si avvale della Prefazione del card. Stanislaw Rylko, presidente del Pontificio Consiglio per i Laici ed è corredato da un DVD ricco di informazioni.

L'Opera
COMUNITÀ MISSIONARIA DI VILLAREGIA (CMV). Fondata nel 1981 da padre Luigi Prandin e da Maria Luigia Corona.
Il carisma che ha dato origine alla CMV, e che è fondato su comunità, missione, provvidenza, è stato riconosciuto ufficialmente dalla Chiesa, con decreto del Pontificio Consiglio per i Laici, il 26 maggio 2002. 
Oltre che in Italia, la CMV è diffusa in Africa (Costa d’Avorio) e in America Latina (Messico, Porto Rico, Perù, Brasile), dove opera a servizio dei più bisognosi di aiuto spirituale e materiale.

Allegato: DVD

.

.

La collana: Libroteca Paoline

I libri dell'editore Edizioni Paoline - San Paolo
Gli scaffali di Religione
I libri di Saggistica religiosa


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 20 marzo 2009