:
Lo sviluppo della tecnologia e della medicina non ha eliminato il problema della sofferenza umana e del suo senso.
Alcuni protagonisti del panorama culturale e sanitario italiano entrano nel vivo del dibattito, portando autorevoli contributi sotto diverse angolature complementari.
- Prof. Alfredo Anzani, Vice Presidente FEAMC (Federazione Europea Associazioni Medici Cattolici), Docente di Etica Clinica, Scuole di specializzazione Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita Salute San Raffaele, Milano
- Prof. Massimo Cacciari, Professore di Estetica, Facoltà di Filosofia Università Vita Salute San Raffaele, Milano
- Dott. Alberto Cairo, Responsabile del Progetto Ortopedico Afghanistan per il Comitato Internazionale della Croce Rossa
- Prof. Giorgio Lambertenghi Deliliers, Presidente della Sezione di Milano Associazione Medici Cattolici Italiani, Dipartimento di Scienze Mediche, Ospedale Maggiore IRCCS
Prof.
- Mario Melazzini, Direttore dell’U.O. di Day Hospital Oncologico, Istituto Scientifico F
ondazione Maugeri, IRCCS, Pavia
- S.E. Mons. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, Città del Vaticano. |