iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Tecnica   Antinfortunistica   informazioni per ordinare
Antincendio

AA.VV.

Antincendio

Grafill CD-ROM

:

Redazione del Piano di Emergenza e di Evacuazione con il software Blumatica PEE 

.

Blumatica PEE è il software (aggiornato al d.lgs. 81/2008, T.U.S.L.) che consente di analizzare e pianificare le operazioni da intraprendere in caso di emergenza incendio al fine di consentire un esodo ordinato e sicuro di tutti gli occupanti l'edificio. 
Un CAD dedicato, integrato nel software, consente di rappresentare apprestamenti antincendio e vie di fuga con generazione automatica della legenda dei simboli utilizzati . 
È possibile inoltre importare dal CAD i dati di proprio interesse ed utilizzarli per la redazione del PEE. 
Il software Blumatica PEE consente infatti la redazione di un dettagliato Piano di Emergenza ed Evacuazione per un numero illimitato di aziende fornendo al contempo utili modelli di stampa che ne agevolano l'autocomposizione e ne consentono la personalizzazione.

 La semplicità d'uso e la disponibilità di una banca dati dedicata al settore antincendio e costituita da disegni vettoriali (in formato DWG e DXF) e modelli di stampa, fanno di Blumatica PEE un valido strumento operativo per tutti i professionisti impegnati nel settore

Sommario
1. DESCRIZIONE ED UTILITÀ DI BLUMATICA PEE 
2. IL PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (P.E.E.) 
2.1. Generalità 
2.2. Criteri da adottare per la stesura del P.E.E. 
2.3. Aggiornamento del P.E.E. 

3. MANUALE OPERATIVO DEL SOFTWARE BLUMATICA PEE 
3.1. Descrizione e caratteristiche del Programma 
3.2. Installazione ed avvio 3.2.1. Requisiti di sistema 
3.2.2. Installazione 
3.2.3. Installazione modulo base 
3.2.4. Procedura d'installazione 
3.2.5. Attivazione prodotto 
3.2.6. Premessa funzionale 
3.2.7. Avvio di Blumatica Safety 
3.2.8. Nuova azienda o ente 
3.2.9. I dati generali 
3.3. Avvio di Blumatica PEE 
3.4. Il modulo CAD 
3.4.1. Inserimento di oggetti vettoriali nel disegno 
3.4.2. Editazione della legenda 
3.4.3. Come modificare un oggetto 
3.4.4. Come stampare 
3.5. Il modulo PEE 
3.5.1. Mezzi di estinzione 
3.5.2. Segnaletica 
3.5.3. Impianti 
3.5.4. Incarichi 
3.5.5. Centri di pericolo 
3.5.6. Composizione del P.E.E.

4. ESEMPIO DI STAMPA DEL P.E.E. LICENZA D'USO SCHEDA DI REGISTRAZIONE

Allegato: CD-ROM

.

La collana: Multicompact

Multicompact: - Strutture. Impianti. Geotecnica. Sicurezza. Qualità e privacy

I libri dell'editore Grafill CD-ROM
Gli scaffali di Tecnica
I libri di Antinfortunistica


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 20 marzo 2009