iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Diritto   Diritto   informazioni per ordinare
diritti umani e rela

TEDESCO FRANCESCOMAR

Diritti umani e relativismo

Laterza

:

I diritti umani parlano agli Stati. Ma solo a essi? 
E non anche agli individui in quanto soggetti di diritto internazionale? 
E se i diritti umani si rivolgono anche agli individui, qual è il loro scopo? 

La tesi di questo libro è che i diritti umani sono strumenti di lotta contro tutto ciò che impedisce di decidere autonomamente del proprio destino. Prima però di poter parlare di un ‘universalismo degli oppressi’, occorre chiedersi: coloro che vivono in condizione di subalternità sono in grado di appropriarsene? E desiderano farlo? 

Indice
1. Relativismo e universalismo nel discorso sui diritti 
2. Un paradigma della posizione relativista: gli «Asian values» 
3. Lotta per i diritti umani e «violenza simbolica»

L'autore
Francescomaria Tedesco, dottore di ricerca in Teoria e Storia del diritto, è contrattista presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dopo aver svolto attività di ricerca post-dottorato presso il SUM – Istituto Italiano di Scienze Umane.
Ha pubblicato saggi e articoli su numerose riviste ed alcune voci enciclopediche per UTET.

:

 

La collana: Libri del tempo

I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Diritto
I libri di Diritto


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 31 marzo 2009