|
|
Religione | Storia Sacra bambini ragazzi | |
|
|
GELARDI AIMONELo hai fatto a meEDB |
: «Fare del bene a chi ha bisogno o chiede aiuto è un'opera buona, un'opera di misericordia. I bisogni delle persone sono tanti: mangiare, bere, riposare, vestirsi, essere curati, consigliati, aiutati a fare il bene, istruiti, consolati. Ma abbiamo anche bisogno di essere corretti e perdonati se sbagliamo. [...]La Chiesa chiama Opere di misericordia i gesti di carità e di bontà verso gli altri. Alcune di queste opere riguardano i bisogni fisici, altre quelli spirituali. Le prime sono elencate nel Vangelo, altre invece le puoi scoprire negli esempie negli insegnamenti del Signore».Non è facile comunicare ai bambini il significato delle opere di misericordia corporali e spirituali. Il linguaggio utilizzato dall'autore e la veste grafica del prodotto lo rendono particolarmente comprensibile e gradevole ai fanciulli. Pur in tenera età essi possono essere aiutati a percepire cosa vuol dire volere bene al prossimo come ha fatto Gesù. Sommario | |
La collana: Primi passiUna mamma spiega al suo bambino la preghiera parola per parola
I libri dell'editore EDB
|
|
Data ultimo aggiornamento: Domenica 5 aprile 2009