iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Storia   Storia medioevale /rinascimen   informazioni per ordinare
il santo dal sultano

TOLAN JOHN

Il santo dal sultano

Laterza

:

Nel 1219, nel quadro della quinta crociata, Francesco d’Assisi lascia l’Italia per andare in Egitto a incontrare il sultano Malik al-Kâmil. È un faccia a faccia misterioso su cui storici, teologi, artisti e scrittori non hanno mai smesso di interrogarsi: ricerca del martirio? Ingenuo atto di audacia? 
Risultato estremo di una volontà di proselitismo o modello esemplare di dialogo interreligioso? 

Dalle esaltazioni agiografiche dei primi biografi alle interpretazioni attualizzanti di Benedetto XVI, dagli affreschi della basilica di Assisi alle incisioni di Gustave Doré, John Tolan segue l’intricato arabesco che il racconto del ‘santo dal sultano’ ha descritto nel corso dei secoli e spiega come quel bizzarro episodio di storia sia venuto lentamente trasfigurandosi in un immortale ‘luogo della memoria’, emblematico ritratto delle paure e delle aspettative che sempre accompagnano il difficile confronto fra Europa cristiana e Oriente musulmano. 

Indice 
 Parte prima Testi e immagini. XIII secolo - metà del XIV secolo: 
1. Francesco, modello del rinnovamento spirituale della Chiesa. Giacomo di Vitry (1220 e 1223-1225) 
2. al-Kâmil, degno avversario dei crociati. Cronaca anonima delle crociate (Cronaca detta «di Ernoul», 1227-1229) 
3. Gran sete di martirio. Tommaso da Celano, Vita prima (1228) 
4. Eroe epico ed eminente professore. Enrico di Avranches, Legenda Sancti Francisci versificata (1232?) 
5. Portatore di precetti di vita. La tavola Bardi (anni 1240) 
6. Acceso di amore perf etto. Bonaventura
7. Prova del fuoco. Gli affreschi di Assisi (1295-1299) 
8. Padre degli spirituali. Angelo Clareno (1326) - 
9. Il sultano convertito. Ugolino da Montegiorgio, Actus beati Francisci et sociorum eius (1327-1337)  

Parte seconda XIV-XXI secolo: 
1. La prova del fuoco nella pittura e nella scultura medievali 
2. Il santo di Assisi di fronte alla barbarie degli infedeli. XIV-XVII secolo 
3. Santo e sultano tra «Philosophes» e cattolici nel XVIII secolo 
4. Francesco a Gerusalemme. Fondatore della presenza francescana in Terrasanta 
5. Francesco, apostolo della pace 

Epilogo 

:

 

La collana: Storia e società

I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Storia
I libri di Storia medioevale /rinascimen


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 7 maggio 2009