|
|
Religione | Teologia | |
|
|
MIRANDA JUAN PETERBreve introduzione alla teologia dell'A.T.Queriniana |
: I cristiani da sempre riconoscono che il Primo Testamento, ovvero la sacra Scrittura di Israele e degli ebrei, ha un valore specifico e anzi una precedenza anche per loro. Parola di Dio in parole umane, il Primo Testamento ci pone di fronte alla realtà stessa di Dio, testimoniando come l’Onnipotente si alleò con gli esseri umani e come i nostri padri si comportarono con il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe.«Senza l’Antico Testamento, il Nuovo Testamento sarebbe un libro in decifrabile, una pianta priva delle sue radici e destinata a seccarsi».L’autore mostra che il Primo Testamento, la sacra Scrittura di Israele e degli ebrei, è anche la sacra Scrittura di Gesù, degli apostoli, dei loro discepoli e dei primi cristiani e che rimane perciò permanentemente importante anche oggi per tutti i cristiani.
L'autore | |
La collana: introduzioni e trattati
I libri dell'editore Queriniana
|
|
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 20 aprile 2009