iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Religione   Teologia   informazioni per ordinare
Dio e il nuovo ateis

HAUGHT JOHN

Dio e il nuovo ateismo

Queriniana

:

Assistiamo oggi al diffondersi di testi – alcuni dei quali sono autentici best-seller – 
che propagano l’ateismo e intentano un attacco alla religione. 

L’autore del saggio, teologo nordamericano profondo conoscitore di questa letteratura, espone in modo puntuale i tratti caratteristici di questo fenomeno “nuovo”, avvicinandone con rilievo critico le tesi principali e i punti problematici. 

«È un fenomeno facilmente osservabile nelle librerie e sulla stampa: si vanno dif fondendo libri che propagano l’ateismo e intentano un attacco diretto alla religione, in particolare al cristianesimo, raggiungendo anche tirature da best-seller. 
Il merito del libro del teologo nordamericano di Washington, John Haught, è di conoscere la varia letteratura in materia, soprattutto di lingua inglese (anche digitale), ma di concentrarsi sui libri più completi e più diffusi di questa tendenza, e precisamente 
L’illusione di Dio (2006) di Richard Dawkins; La fine della fede (2004) di Sam Harris; Dio non è grande (2007) di Christopher Hitchens.

 La concentrazione sui testi principali, nel contesto di altri scritti, ampiamente citati, permette al teologo di svolgere una trattazione essenziale e puntuale, espositiva e critica, delle tesi principali di questo fenomeno». 

:

 

La collana: Giornale di teologia

I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione
I libri di Teologia


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 20 aprile 2009