:
Chi uccise nell’aprile 43 avanti Cristo i due consoli romani Irzio e Pansa,
favorendo l’ascesa definitiva di Ottaviano al potere? : Lo storico e filologo Luciano Canfora si è messo sulle tracce dell’assassino, oltre che attraverso i suggerimenti presenti in Tacito e
Svetonio, studiando un gruppo di lettere di Cicerone che contenevano un indizio principe. Nella Prima marcia su Roma c’è la soluzione al mistero. Come definire l’attitudine di un grande storico quale è Luciano Canfora a demistificare sistematicamente gli inganni della storia, individuare e denunciare misfatti impuniti da secoli, fiutare e stanare omertà intellettuali, disonestà e censure con cui il potere culturale, alleandosi con la politica, falsifica la verità? In questo senso, il caso di Ottaviano è forse il più clamoroso della storia.
E Canfora non poteva non dedicargli un libro indispensabile e definitivo, che limpidamente svela i delitti del futuro primo imperatore romano e insieme il piedistallo storiografico di falsità costruito per occultarli. Indice
1. La verità del vincitore
2. «Rem publicam a dominazione factionis oppressam in libertatem vindicavi»
3. Il ritorno di Ottaviano
4. La ‘guerra di Modena’
5. Forum Gallorum nel racconto di un protagonista
6. La morte dei consoli
7. Le stesse ore nel racconto di Ottaviano
: |