:
«Immaginate di esservi persi in una grande, antica città. Ovunque vi voltiate, trovate qualcosa di interessante. Ma vorreste sapere dove siete. Il guaio è che ogni volta che pensate di essere all’uscita di un dedalo di vicoli, eccovi in un altro labirinto.
Se salite in cima a una torre, potete guardare ai vicoli in cui vi eravate persi, e finalmente tutto diventa chiaro. Così in questo libro quando passeremo ad affrontare le questioni astratte, apparentemente distanti dai problemi pratici da cui siamo partiti, quel che faremo somiglierà al salire in cima a una torre.»
Da quella torre, Appiah dimostra come fare concretamente filosofia. -
Una straordinaria introduzione alla filosofia: divertente, colta, coinvolgente.
(Paul Boghossian, New York University)
- Un libro eccellente; uno dei migliori che abbia mai letto. Riesce in un’impresa che poche introduzioni alla filosofia osano anche solo tentare: includere i temi del dibattito contemporaneo in un saggio sui grandi problemi del pensiero.
(David Sosa, The Univ
ersity of Texas at Austin)
-Chiari e accessibili: i concetti filosofici prendono vita nelle pagine di
Appiah. (Neil Tennant, The Ohio State University) Indice
Alcuni preliminari
1. Mente
2. Conoscenza
3. Linguaggio
4. Scienza
5. Morale
6. Politica
7. Diritto
8. Metafisica
9. Filosofia : |