iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Filosofia e psicologia   Psicologia   informazioni per ordinare
amori altamenti peri

RISO WALTER

Amori altamenti pericolosi

Strade Blu

:

Amore e sofferenza, amore e "malamore" sono troppo spesso considerati binomi inscindibili. Un rapporto di coppia comporta per sua natura rinunce e compromessi, ma quando vengono messe in discussione la nostra serenità e la nostra dignità stiamo vivendo qualcosa che con il vero amore non ha più niente a che fare. Siamo vittime di personalità patologiche, di "stili affettivi disfunzionali", di modi intrinsecamente sbagliati di interpretare una relazione sentimentale. 

Con buona pace di ogni romanticismo esasperato e di ogni malinteso spirito di abnegazione, Walter Riso, psicologo clinico di fama mondiale, analizza otto diverse forme di affettività patologica che si risolvono in dolorosi travagli, otto profili umani che mettono a dura prova i malcapitati (o malaccorti) partner. 

La galleria degli "amori altamente pericolosi" comprende realtà molto diverse tra loro: dallo stile istrionico-teatrale, un uragano burrascoso incarnato da soggetti che riducono l'amore al solo desiderio e puntano tutto sull'esteriorità esasperando il partner con il loro bisogno di essere costantemente al centro dell'attenzione, all'amore ossessivo compulsivo, in cui il soggetto assume i panni di un intransigente perfezionista, di un esaminatore inflessibile e incontentabile, pronto a stigmatizzare con la massima severità la più insignificante sbavatura, a reprimere ogni slancio emotivo e ogni spontaneità, trasformando il rapporto di coppia in una sorta di prigione in cui l'amore soffoca tra regole e costrizioni. 

Se con un profilo narcisistico egocentrico il partner sarà costretto a considerarsi una sorta di "satellite affettivo" e dovrà sacrificare i suoi desideri e i suoi bisogni al culto fanatico di un megalomane innamorato solo di se stesso, con la personalità schizoide-eremita l'altro sarà vittima di una totale mancanza di affettività, di un'apatia esistenziale, di un'indifferenza così radicale da annichilirlo nella sua stessa dimensione umana. Eppure, a dispetto di prospettive così poco incoraggianti, molti continuano a cadere nella rete di queste e di altre personalità, ad avventurarsi in relazioni che si trasformano ben presto in un vero calvario. 
Perché? 
Comprendere i motivi per cui questi soggetti riescono a rendersi così pericolosamente attraenti, ci insegna Riso, è il primo passo per imparare a riconoscere il vero volto dell'amore, fatto invece di equilibrio, reciprocità, rispetto dell'altro. 

L'autore
Walter Riso è psicologo, specialista in terapia cognitiva e bioetica. Da molti anni lavora come psicoterapeuta, pratica che alterna con l 'insegnamento universitario, l'investigazione clinica e un'intensa attività saggistica, di carattere sia scientifico sia divulgativo. Docente di terapia cognitiva, vive e lavora a Barcellona.

:

 

La collana: strade blu

I libri dell'editore Strade Blu
Gli scaffali di Filosofia e psicologia
I libri di Psicologia


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 4 maggio 2009