iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Scienze sociali   Scuola Didattica Educazione   informazioni per ordinare
Le tecniche di memor

POZZI ALBERTO

Le tecniche di memoria per l'apprendimento

Franco Angeli

:

Questo volume, sotto forma di corso pratico, offre la possibilità di acquisire le più efficaci "mnemotecniche"
 per registrare stabilmente nella memoria le nozioni più diverse: concetti 
fondamentali di un testo, articoli di codici, normative, 
vocaboli di una lingua straniera, idee chiave 
di una conferenza, nomi di clienti, 
pazienti, collaboratori… 

:

Fin dall'antichità greca e romana, poeti, oratori, filosofi e studiosi in genere elaborarono tecniche mnemoniche che miravano a rendere agevole e rapida l'acquisizione di vari contenuti. Nelle scuole della Roma imperiale, ad esempio, gli allievi erano messi in grado di ripetere, parola per parola, un intero discorso ascoltato una sola volta. Nel corso dei secoli le tecniche mnemoniche sono state sviluppate, perfezionate e arricchite di nuovi contributi, rimanendo però, in genere, patrimonio di una ristretta élite di iniziati.

 Questo volume, sotto forma di corso pratico, offre la possibilità di acquisire per gradi le più consolidate ed efficaci di tecniche mnemotecniche, che possono essere utilizzate per registrare stabilmente nella memoria le nozioni più diverse: concetti fondamentali di un testo, articoli di codici, dati numerici, elenchi di termini anatomici, normative, vocaboli di una lingua straniera, idee chiave di una conferenza, nomi di clienti, pazienti, collaboratori... 

Le tecniche mnemoniche proposte possono diventare mezzi concreti, proficui, indispensabili nell'attività quotidiana, nello studio e nell'aggiornamento, per imprenditori, manager, professionisti, studenti, insegnanti e, più in generale, per tutti coloro che, pur senza una necessità immediata, desiderano acquisire efficaci strumenti di ritenzione dei contenuti. 

L'autore
Alberto Pozzi, già direttore didattico, laureato all'Università Cattolica, è stato insegnante di lettere. Ha collaborato alla rubrica di didattica de "L'Educatore". Si è occupato di tecniche per l'apprendimento subliminale e ha insegnato lettura rapida e memorizzazione (Le nuove tecniche di lettura rapida, Franco Angeli) presso centri aziendali diversi. 

Indice: 
Prima lezione 
* Test iniziali 
Seconda lezione 
* Esercizi di rappresentazione per immagini 
* La memorizzazione di cognomi 
Terza lezione 
* Esercizi di associazione 
* La memorizzazione di vocaboli di una lingua straniera 
Quarta lezione 
* La tecnica del collegamento in sequenza 
Quinta lezione 
* Le tecniche dei "loci" e della "parola-perno" 
Sesta lezione 
* Il sistema numerico consolidato 
* La memorizzazione di sequenza di figure

:

 

La collana: Trend

I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Scienze sociali
I libri di Scuola Didattica Educazione


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 30 aprile 2009