iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Filosofia e psicologia   Filosofia   informazioni per ordinare
L

AGAMBEN GIORGIO

L'uomo senza contenuto

QUODLIBET

.

Arte e terrore; l’origine del buon gusto e il suo rapporto con la perversione; l’ingresso dell’arte nel Museo e nelle collezioni; la separazione fra artisti e spettatori, genio e gusto; l’apparizione del giudizio critico; in altre parole: la nascita dell’estetica moderna, in un’analisi che parte da un’inedita rilettura dei passi di Hegel sulla morte, o, meglio, sull’“autoannientamento” dell’arte per sfociare in un’originalissima interpretazione della Malinconia di Dürer: ecco il sentiero che ci invita a percorrere questo saggio di insolita ricchezza in cui l’autore è riuscito ad aprire sul problema dell’opera d’arte una prospettiva nuova, che è al tempo stesso un avvincente programma poetico. 

Indice
 1. La cosa più inquietante
2. Frenhofer e il suo doppio 
3. L’uomo di gusto e la dialettica della lacerazione 
4. La camera delle meraviglie 
5. Les jugements sur la poésie ont plus de valeur que la poésie 
6. Un nulla che annienta se stesso 
7. La privazione è come un volto
8. Poiesis e praxis
9. La struttura originale dell’opera d’arte 
10. L’angelo malinconico

:

 

La collana: Quodlibet studio A.filosofiche

Quodlibet studio. Analisi filosofiche

I libri dell'editore QUODLIBET
Gli scaffali di Filosofia e psicologia
I libri di Filosofia


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 7 maggio 2009