iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Filosofia e psicologia   Letture filosofiche   informazioni per ordinare
Le regole della fidu

RESTA ELIGIO

Le regole della fiducia

Laterza

:

In breve Dalla comunicazione pubblica al linguaggio della vita quotidiana, la fiducia è tornata ad essere un punto di riferimento: si chiede, si coltiva, si revoca, costruisce e demolisce mondi, si dà e si ha fiducia. Improvvisamente essa riemerge da teorie polverose e diventa la parola chiave di fronte alla crisi economica, alle difficoltà di governi e parlamenti, alla diffidenza di tutti i giorni nei confronti dei mercati. 

Eligio Resta ripercorre le tracce del concetto di ‘fiducia’ nel diritto, nell’economia, nella filosofia. Con qualche inattesa sorpresa. 

Indice 
I. Cieca fiducia 
II. Talismani di cornalina
III. «Giura che non lo dirai a nessuno!» 
IV. Il secondo sguardo
V. Ingrati, infedeli e filosofi 
VI. Buon viso a cattivo gioco 
VII. Differenze/diffidenze
VIII. Ricompense 
IX. Staremo a vedere! 
X. La fiducia del «pollo» 

:

La collana: Libri del tempo

I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Filosofia e psicologia
I libri di Letture filosofiche


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 11 maggio 2009