iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Economia   Terzo settore / Non profit   informazioni per ordinare
Terzo settore e part

BOCCACIN LUCIA

Terzo settore e partnership sociali

VITA E PENSIERO

:

 
Il volume di Lucia Boccacin pone a tema lo studio delle partnership sociali, in particolare di quelle promosse da soggetti di terzo settore: esse rappresentano interessanti modalità emergenti nelle configurazioni organizzative che offrono risposte ai bisogni sociali attraverso l’erogazione di interventi e servizi alla persona. 

Le partnership, connettendo attori pubblici, privati e di terzo settore in un’azione congiunta che non sarebbe realizzabile dai singoli stakeholder, consentono di dare una risposta alla complessità della domanda sociale imperniata su prestazioni altrettanto bilanciate sotto il profilo della complessità relazionale. Come il titolo del  volume evidenzia, la costituzione di partnership sociali può essere l’avvio di un processo virtuoso che conduce alla realizzazione di ‘buone pratiche’ nei servizi: in tale processo, i soggetti di terzo settore possono svolgere un ruolo cruciale, sia sotto il profilo dell’innovazione e della qualità degli interventi offerti, sia sotto quello della generatività del capitale sociale immesso nei processi di aiuto. 

Le indagini sociologiche illustrate mettono in luce che le forme mature di terzo settore sono quelle in grado di instaurare relazioni stabili e collaborative con altri partner sociali, accettando di cimentarsi con linguaggi, modi di agire e codici simbolici diversi dai propri, per reggere la sfida della complessità e, quando possibile, trasformarla in risorsa per i contesti sociali di appartenenza. 

Lucia Boccacin insegna Sociologia del Terzo settore presso l’Università Cattolica di Milano. È autrice di volumi e saggi inerenti il terzo settore, la famiglia, la politica sociale, i servizi alla persona e le partnership sociali. 
Tra le sue pubblicazioni:
 Il terzo settore tra le generazioni. Un’analisi delle relazioni tra i s oggetti del welfare plurale (Vita e Pensiero, Milano 2003); 
Third Sector and Social Partnership in Italy. A Sociological Perspective (Vita e Pensiero, Milano 2005); 
Le identità del volontariato italiano. Orientamenti valoriali e stili di intervento a confronto (con G. Rossi, Vita e Pensiero, Milano 2006); 
The Social Generative Action of the Third Sector. Comparing International Experiences (con H. Anheier e G. Rossi, Vita e Pensiero, Milano 2008).

:

 

La collana: Sociologia ricerche

I libri dell'editore VITA E PENSIERO
Gli scaffali di Economia
I libri di Sociologia e antropologia
I libri di Terzo settore / Non profit
I libri di Politica


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 23 maggio 2009