iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Letteratura Narrativa informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

LORENZETTO STEFANO

Si ringrazia per le amorevoli cure prestate

Marsilio

«La morte è inevitabile; la maggior parte delle malattie non può essere guarita; gli antibiotici non servono per curare l'influenza; le protesi artificiali ogni tanto si rompono; gli ospedali sono luoghi pericolosi; ogni medicamento ha anche effetti secondari; la maggioranza degli interventi medici dà solo benefici marginali e molti non hanno effetto; gli screening producono anche falsi positivi e falsi negativi; esistono modi migliori di spendere i soldi che destinarli ad acquistare tecnologia medico-sanit aria».

Lo scriveva dieci anni fa, in un editoriale, Richard Smith, direttore del «British Journal of Medicine», influente rivista accademica fondata nel 1840.

In questo libro Stefano Lorenzetto prosegue e approfondisce il suo rapporto personale con i medici e con la medicina cominciato appena cinque giorni dopo la nascita per colpa di una meningite.

Lo fa ancora una volta con la tecnica dell'intervista, nella quale è considerato il numero uno in Italia. Convinto come n on mai che imparare a riconoscere malattie e malesseri non sempre cura il corpo, ma talvolta salva l'anima.

«Grazie a questo libro, forse, saranno migliori i medici che ci cureranno» Lucetta Scaraffia

La collana: Gli specchi della memoria

I libri dell'editore Marsilio
Gli scaffali di Letteratura
I libri di Attualità - Politica
I libri di Narrativa


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 21 febbraio 2011