|
|
Storia | Storia medioevale /rinascimen | |
|
|
OLIVIERO DA COLONIAI cristiani e il favoloso EgittoMarietti 1820 |
M La Storia di Damietta (Historia Damiatina) di Oliviero da Colonia è la fonte per la conoscenza non solo degli avvenimenti della quinta crociata dal 1218 al 1221, ma anche della struttura politica, degli usi e costumi del mondo islamico nella fase di transizione dopo la morte di Saladino. La traduzione della Historia Damiatina è qui proposta ai lettori interessati al tema delle Crociate in una edizione rinnovata. Il testo di Oliviero è preceduto da una relazione che descrive la Terra Santa e la dinastia Ayyubide.Queste fonti erano state tradizionalmente attribuite a Giacomo Da Vitry, ma da tempo la critica storica le ha riportate all'opera di Oliviero.
Il volume è arricchito da tre introduzioni critiche che fanno il punto su altrettanti aspetti: dalla tradizione dell’opera, oggi ritenuta più attendibile, alle tecniche di combattimento dei crociati, fino alla complessa situazione culturale dell'Occidente, diviso tra la volontà di combattere e lo slancio della predicazione. | |
La collana: Verso l'Oriente
I libri dell'editore Marietti 1820
|
|
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 16 luglio 2009