M
Itinerari escursionistici in Val Travignolo
In questa guida sono descritti i monti compresi fra Predazzo e il passo Rolle, ossia la catena di
Bocche-Iuribrutto, la parte orientale del Lagorai, la porzione settentrionale delle Pale di San Martino.
Sono le montagne che si innalzano ai fianchi della val Travign olo, la
breve ma bellissima valle trentina che dalle pendici delle Pale di San Martino scende fino a confluire nella Val di
Fiemme, e che in buona parte rientra nel Parco naturale Paneveggio Pale di San Martino.
Nella valle sono presenti tutti gli elementi del paesaggio caratteristico della regione dolomitica: le ampie fasce di foresta, i pascoli con i verdi alpeggi in quota, gli impetuosi torrenti e i laghi che in maniera cangiante riflettono il colore del cielo, infine il vivace contrasto di forme e colo
ri fra le svettanti crode dolomitiche e i monti di nere rocce vulcaniche, che talvolta si drizzano in vette dalla morfologia aspra e tormentata, ma pił spesso si distendono in vasti altipiani inclinati verso il fondovalle.
Anche da distante, il paesaggio della valle appare dominato dalla slanciata cuspide del Cimon della Pala, che con la sua bianca roccia sedimentaria sovrasta cupe foreste di conifere e scure lastronate di rocce
porfiriche, costituendo una delle pił belle e note icone delle Dolomiti trentin
e
M |