iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Storia   La Grande Guerra in montagna   informazioni per ordinare
Per non dimenticare

CANCELLI ANGELO

Per non dimenticare

Nordpress Edizioni

M

Le testimonianze dirette, è noto, ancor più dei resoconti, delle cronache o dei documenti ufficiali sono la spina dorsale della storia. 

Questa è la "storia" narrata da un uomo che, non ancora ventenne, parte per le campagne militari che hanno coinvolto il nostro esercito durante il secondo conflitto mondiale: dalla Francia al fronte greco-albanese, fino alla campagna di Russia. 

La spedizione italiana in Russia coinvolse duecentocinquantamila italiani molti dei quali andarono a morire per rinverdire il sogno di Napoleone, "modernamente" interpretato da Mussolini e Hitler, nell'impero di Stalin. 

E' un'opera ricca di spunti per lo specialista ma anche semplice e umana, per il lettore che cerca una importante storia di uomini. Dal 17 gennaio al 10 marzo 1943 Angelo Cancelli percorse 1635 chilometri, quasi tutti a piedi.

Dice l'Autore nel capitolo Ritirata di Russia: «[...]Continuavamo a camminare senza un attimo di tregua, in mezzo alla neve alta, con le membra ghiacciate e martoriate dalla tormenta, affamati e terrorizzati perché i Russi erano dappertutto, ci attaccavano da più parti e cercavano di tagliarci la strada a tutti i costi, anche di notte [...]».

M

 

La collana: Sui Campi di Battaglia

I libri dell'editore Nordpress Edizioni
Gli scaffali di Storia
I libri di La Grande Guerra in montagna


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 14 settembre 2009