iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Storia   Biografie   informazioni per ordinare
Ignacio Ellacuria e

MASPOLI EMANUELE

Ignacio Ellacuria e i martiri di San Salvador

Edizioni Paoline - San Paolo

M

San Salvador, 16 novembre 1989: lo squadrone della morte irrompe nella Universidad Centroamericana retta dai gesuiti e trucida otto persone: sei padri gesuiti e due donne (madre e figlia) che lavoravano presso di loro. 

Da questo eccidio prende le mosse il libro di Maspoli, articolato in due parti. 
- La prima ricostruisce il contesto in cui l’evento si è verificato, le motivazioni, il clima sociale, e presenta un breve profilo biografico dei martiri. 
- La seconda è dedicata più espressamente alla figura di Ellacuría, di cui si illustra il pensiero filosofico e quello teologico, con particolare relazione alla pratica della nonviolenza e all’impegno per la pace attraverso il riscatto dei più poveri ed emarginati.

Ignacio Ellacuría (Portugalete, Paesi Baschi, 1940 - San Salvador 1989), gesuita, missionario, teologo, è stato docente e rettore della Universidad Centroamericana (UCA) “José Simeón Cañas” di San Salvador. È stato sostenitore e promotore della teologia della liberazione, suscitando forte opposizio ne da parte dei religiosi conservatori e delle forze politiche in El Salvador. 

La prefazione è di Jon Sobrino, unico gesuita dell’UCA scampato all’attentato e la postfazione è di Beatrice Alemanni de Carillo, procuratrice dei diritti umani in El Salvador.

M

 

La collana: Uomini e donne

La collana si propone di presentare biografie storico-critiche di uomini e donne che, attraverso la fede e le esperienze di vita, hanno arricchito la storia dei valori umani e spirituali

I libri dell'editore Edizioni Paoline - San Paolo
Gli scaffali di Storia
I libri di Biografie


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 19 settembre 2009