iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Religione   catechesi   informazioni per ordinare
Verso i sacramenti V

DIOCESI DI CREMONA

Verso i sacramenti Vol.4º Fase esistenziale Guida

Queriniana

M

Un cammino di fede per ragazzi e famiglie. Un modo nuovo di accompagnare alla fede Il volume sussidia, del secondo tempo dell’itinerario, la terza fase: quella esistenziale. Il gruppo verrà gradualmente introdotto a disporsi, con la conversione personale, a ricevere i sacramenti pasquali.

 Questa guida contiene le tracce per gli accompagnatori e le schede per le attività con il gruppo dei genitori. 
UN ITINERARIO ESPERIENZIALE.  In questi ultimi anni la Conferenza episcopale italiana per la formazione alla fede ha chiesto espressamente alle diocesi e alle parrocchie di ispirarsi il più possibile al modello del catecumenato. 
E molte realtà si sono attivate in questa direzione. 

Ora l’Editrice Queriniana, per la prima volta in Italia, dando avvio a questa serie del tutto innovativa traccia i contorni di un percorso organico di catechesi ‘esperienziale’ per i ragazzi già battezzati sul modello del catecumenato. 

LE IDEE FORZA 
• Accompagnare alla fede pasquale: metodo catecumenale significa accompagnare a conoscere, celebrare e vivere il mistero pasquale, perché l’uomo sia ‘rifatto’ a immagine del Risorto. Per questo Bibbia e Liturgia sono l’anima del progetto. 
• L’unità dei tre sacramenti: l’itinerario porta a celebrare congiuntamente cresima e prima eucaristia, lasciando quest’ultima come vertice dell’iniziazione.
 • Il gruppo: formato da ragazzi e adulti, gli accompagnatori ma anche i genitori. 
• Sperimentare tutte le dimensioni della fede: l’annuncio della Parola, la preghiera/liturgia, la fraternità/carità. 
• Il metodo articola ogni incontro con diverse provocazioni esperienziali: ascoltare, riflettere, fare, pregare, impegno in famiglia. 
• Le tappe: una formazione alla fede graduale che porti a inserirsi nella vita parrocchiale e nel ritmo dell’anno liturgico. 
• La famiglia che viene presa per mano e accompagnata in parallelo ai figli ad approfondire la fede e il compito educativo. 
• Una rinnovata catechesi per adulti che utilizzando il metodo del laboratorio porta i genitori a raccontare la loro vita, perché in essa scoprano l’agire di Dio. 

IL PROGETTO
 Il progetto nel suo complesso prevede sei Quaderni attivi e sei Guide per gli accompagnatori e i genitori. 
vol. 1 – Primo tempo LA PRIMA EVANGELIZZAZIONE 
vol. 2 – Secondo tempo VERSO I SACRAMENTI - Fase biblica 
vol. 3 – Secondo tempo VERSO I SACRAMENTI - Fase liturgico-comunitaria 
vol. 4 – Secondo tempo VERSO I SACRAMENTI - Fase esistenziale 
vol. 5 – Terzo tempo L’ELEZIONE AI SACRAMENTI - Celebrazione di Cresima e Prima Eucaristia 
vol. 6 – Quarto tempo 

LA MISTAGOGIA ALTRI USI PASTORALI 
• Sia il QUADERNO ATTIVO sia la GUIDA PER GLI ACCOMPAGNATORI possono fornire spunti innovativi a chi ancora utilizza i Catechismi dei fanciulli.
• L’EDUCAZIONE ALLA PREGHIERA PERSONALE E LITURGICA è da sempre un problema. Nelle Guide si offre ampio materiale per la preghiera nel gruppo e per una graduale iniziazione alla celebrazione liturgica. 
• LE SCHEDE PER I GENITORI possono sostenere anche il cammino di un gruppo famiglia, che voglia maturare la fede partendo dalle dimensioni umane della vita di sposi e genitori. 
• LA FORMAZIONE DEI CATECHISTI: non solo il primo volume traccia un percorso formativo per l’équipe, ma ogni incontro presenta al singolo catechista una antologia di testi utili per la sua formazione biblica, teologica e spirituale e suggerimenti per leggere il Catechismo della Chiesa Cattolica e il Catechismo degli adulti della CEI. 
• IL PERCORSO MISTAGOGICO dopo i sacramenti si configurerà come un sintetico direttorio di pastorale dei preadolescenti. Li accompagniamo dentro la vita di comunità, ispirandoci all’esperienza degli Oratori lombardi, attraverso la catechesi, l’eucaristia domenicale, l’approccio a tematiche educative (ad. es.: il corpo, il tempo, libero, la scuola…), le esperienze di vita di gruppo e una iniziale direzione spirituale.

M

La collana: Iniziazione cristiana ragazzi

Iniziazione cristiana dei ragazzi.
Itinerario di tipo catecumenale nel suo senso più proprio: accompagnare i ragazzi alla fede e alla vita pasquali dentro una comunità.
Idea forza è la centralità del gruppo composto da ragazzi, genitori, accompagnatori.
Il metodo è quello classico del catecumenato: mettere in costante interazione annuncio, conversione, liturgia, vita comunitaria.

I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione
I libri di catechesi


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 22 settembre 2009