|
|
Religione | Santi e testimoni della fede | |
|
|
SALVARANI FRANCESCOEdeth SteinAres |
M
«L’eminente figlia d’Israele e figlia fedele della Chiesa». Con queste parole Giovanni Paolo
II, l’11 ottobre 1998, sintetizzava la luminosa figura di Edith Stein (1891-1942), che doveva poi annoverare tra le patrone d’Europa, accanto a Brigida di Svezia e a Caterina da Siena.
Restano impresse nella memoria le pagine che ci restituiscono gli snodi del suo percorso: gli anni dell’infanzia, la dedizione come
crocerossina durante la Prima guerra mondiale, la passione
per la verità, gli studi filosofici dalla fenomenologia al pensiero di san Tommaso, la gioia purissima della conversione, l’entrata nel Carme
lo, il dramma della prigionia fino al sacrificio,
insieme alla sorella Rose, nel lager di Auschwitz.
L'autore M | |
La collana: Profili
I libri dell'editore Ares
|
|
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 22 settembre 2009