|
|
Storia | Storia e storie | |
|
|
STRAUSS BARRYLa guerra di SpartacoLaterza |
M Traduzione di L. Argentieri«Nel 73 a.C. l’Italia romana era una foresta secca nel pieno della canicola estiva. Spartaco accese un fiammifero.»Questa è una storia di guerra. Un caso di insurrezione condotta da un genio della guerriglia e della reazione del potere regolare che imparò, con fatica e dolorosamente, come battere il nemico giocando al suo stesso gioco. Ma questa è anche la storia di un conflitto etnico, una storia d’amore, una crociata. C’era
una moglie o un’amante di cui non resta il nome, sacerdotessa di Dioniso, che predicava un messaggio trascinante: Spartaco aveva una missione divina. Non solo. Questa è una storia sulla complessità delle rivolte di schiavi e di politica dell’identità. | |
La collana: I Robinson / letture
I libri dell'editore Laterza
|
|
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 8 ottobre 2009