iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Tecnica   Antinfortunistica   informazioni per ordinare
TU sicurezza del lav

BATTISTON F. E ALTRI

TU sicurezza del lavoro:la riforma 2009

IPSOA

M

Il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, "Disposizioni integrative e correttive del decreto legisla­tivo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro", rappresenta un consistente intervento di modifica al testo originale del D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico della Sicurezza del Lavoro), che ha riordinato e riformato la legislazione inerente la tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, ma che richiedeva un intervento correttivo, per risolvere errori materiali e dubbi interpretativi e di applicazione di alcune delle nuove disposizioni. 
Oltre ad apportare aggiustamenti e fondamentali correzioni, il corposo "decreto correttivo" - 149 articoli e 38 allegati - non si č limitato ad eseguire una revisione del Testo unico per la sicurezza sul lavoro, ma ha anche riformato, aggiunto e rielaborato parti importanti del provvedimento: ad esempio l'apparato sanzionatorio, interamente rivi­sitato. 
I commenti, di taglio tecnico e operativo, alle novitā del decreto vertono sui principali argomenti oggetto della riforma: soggetti e obblighi, cantieri e appalti, sistema di ge­stione e certificazioni, macchine e attrezzature, impianti elettrici, atmosfere esplosive, stress lavoro correlato, rischio chimico. 
Sono inoltre posti a raffronto in una tabella il testo degli articoli del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, come modificati dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, ed il testo previgente.

M

 

La collana: Igene e sicurezza del lavoro

I libri dell'editore IPSOA
Gli scaffali di Tecnica
I libri di Antinfortunistica


informazioni per ordinare

 

Modalitā di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 12 ottobre 2009