M
Le conoscenze sulla relazione genitore-bambino, sulla psicopatologia e sul nostro mondo interno hanno fatto importanti passi avanti grazie alla ricerca sull'attaccamento. Tuttavia, finora, nella pratica clinica tali acquisizioni sono state in parte trascurate.
Tanto più utile e prezioso risulterà perciò il contributo di quest'opera in cui Wallin unisce teoria, prassi e ricerca in un quadro omogeneo e integrato. Partendo dalla considerazione che la psicoterapia non può non confrontarsi con lo sviluppo infantile, l'autore elabora un modello di intervento innovativo e al tempo stesso solido, in cui i principali costrutti teorici vengono proposti nella loro dimensione applicativa. E' così illustrato il fondamentale ruolo dell'attaccamento nella relazione terapeutica e nel cambiamento, inteso come una sempre più alta integrazione da parte del paziente di pensieri, sentimenti e bisogni. L'autore
David J. Wallin, psicologo clinico, ha insegnato psicoterapia nel Wright
Institute, nella Northern California Society for Psychoanalytic Psychology, nella California School of Professional Psychology e nell'University of California.
Tra le sue pubblicazioni: "Mapping the Terrain of the Heart: Passion,
Tenderness, and the Capacity to Love" (con S. Goldbart, 1996). M |