|
|
Scienze applicate | Psichiatria - psicologia | |
|
|
Valdimiro Pellicanò - Manuela Trinci - Rosanna Sbrighi - Antonino FerroAggressività trasformazione e contenimentoBorla |
M
Nella pratica del suo lavoro terapeutico ogni clinico viene a contatto con stati emotivi che veicolano diverse forme di aggressività. La Pulsione di morte è una forza antagonistica alla libido, in quanto forza di vita, ed è particolarmente attiva in quei quadri clinici (caratterizzati da una componente narcisistica imponente) che sono particolarmente resistenti al trattamento psicoanalitico. Questo libro, che è il risultato dell'elaborazione di contributi originali proposti all'interno di un seminario condotto da Antonino Ferro, si suddivide in due parti.
- Nella prima parte Valdimiro Pellicanò introduce il seminario con un lavoro, ricco di materiale clinico, nel quale si interroga sulle tecniche utili,
all'intern
o del trattamento psicoanalitico, a trasformare e contenere quote rilevanti di aggressività distruttiva. Antonino Ferro sviluppa ed articola il tema della trasformazione e del contenimento dell'aggressività, inserendolo all'interno del tema più generale delle emozioni e del concetto di campo analitico. Come è nel suo stile il suo intervento è «pensato e narrato» in modo vivace e creativo. M | |
La collana: Frontiere e radici Psicanalisi
I libri dell'editore Borla
|
|
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 20 ottobre 2009