iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Scienze applicate   Psichiatria - psicologia   informazioni per ordinare
Aggressività trasfor

Valdimiro Pellicanò - Manuela Trinci - Rosanna Sbrighi - Antonino Ferro

Aggressività trasformazione e contenimento

Borla

M

Nella pratica del suo lavoro terapeutico ogni clinico viene a contatto con stati emotivi che veicolano diverse forme di aggressività. 
Se da una parte l'aggressività è una forza indispensabile per la costruzione della relazione con l'oggetto, così come per il processo di strutturazione della personalità, dall'altra essa può contenere quote di distruttività che l'avvicinano alla Pulsione di morte, così come è stata definita da Freud. 

La Pulsione di morte è una forza antagonistica alla libido, in quanto forza di vita, ed è particolarmente attiva in quei quadri clinici (caratterizzati da una componente narcisistica imponente) che sono particolarmente resistenti al trattamento psicoanalitico. 

Questo libro, che è il risultato dell'elaborazione di contributi originali proposti all'interno di un seminario condotto da Antonino Ferro, si suddivide in due parti. 

- Nella prima parte Valdimiro Pellicanò introduce il seminario con un lavoro, ricco di materiale clinico, nel quale si interroga sulle tecniche utili, all'intern o del trattamento psicoanalitico, a trasformare e contenere quote rilevanti di aggressività distruttiva. Antonino Ferro sviluppa ed articola il tema della trasformazione e del contenimento dell'aggressività, inserendolo all'interno del tema più generale delle emozioni e del concetto di campo analitico. Come è nel suo stile il suo intervento è «pensato e narrato» in modo vivace e creativo. 
- Nella seconda parte, Manuela Trinci e Rosanna Sbrighi presentano un interessante materiale clinico che, arricchito da interventi e domande dei partecipanti al seminario, consente ad Antonino Ferro di mettere in gioco la propria «capacità negativa» e di «rinarrare» il materiale presentato. 

Gli autori
Antonino Ferro, è membro ordinario con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana e dell'International Psychoanalytical Association. È inoltre Editor for Europe dell'International Journal of Psychoanalysis. 
Valdimiro P. Pellicanò, è membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, dell'International Psychoanalytical Association e dell'International Association of Couple and Family Psychoanalysis. 
È inoltre Presidente del Gruppo di studio «Squiggle» e docente della scuola di psicoterapia «Lo Spazio Psicoanalitico» di Roma.

M

La collana: Frontiere e radici Psicanalisi

I libri dell'editore Borla
Gli scaffali di Scienze applicate
I libri di Psichiatria - psicologia


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 20 ottobre 2009