M
Scoprendo la figura di Bonbon Robespierre, questo piccolo libro racconta una grande storia.
La storia di un'altra Rivoluzione francese: minore, minoritaria, migliore.
Per tutti noi, dire «Robespierre» equivale a dire Maximilien Robespierre, e significa Rivoluzione francese, giacobinismo, Terrore.
Ma dire «Robespierre» vuole anche dire il fratello minore della famiglia,
Augustin. Per gli amici: Bonbon. Un personaggio di cui non si trova traccia nella maggior parte dei libri di storia, se non lą
dove si parla del 28 luglio 1794: il giorno del Termidoro in cui entrambi i fratelli Robespierre vennero condannati a morte.
Eppure, anche Augustin ebbe un ruolo significativo nella Rivoluzione. Fu a sua volta un uomo di legge, un militante giacobino, un deputato della Montagna. E fu a sua volta un terrorista. Non perņ un terrorista di scrivania, un burocrate della ghigliottina come
Maximilien.
Augustin fu un terrorista di terreno: dal profondo nord al profondo sud, percorse in lungo e in largo la Francia
della Rivoluzione.
E, a forza di guardare in faccia il Terrore, comprese che solo fermando la metastasi della violenza si potevano preservare le conquiste rivoluzionarie. Soltanto terminando la Rivoluzione si poteva salvarla.
M
|