M
Primo titolo ad inaugurare la nuova collana Vallecchi, Avamposti, il “Manifesto della destra divina.” firmato da Camillo Langone
«Non temere la sacralità e i sentimenti, di cui il laicismo consumistico ha privato gli uomini trasformandoli in bruti e stupidi automi adoratori di feticci», con questa esortazione Pier Paolo
Pasolini, nel 1975, precorreva in modo geniale il suo tempo e anticipava la contraddizione più lacerante del mondo contemporaneo.
Il conservatorismo inteso
come difesa dei valori dello spirito, come un recupero di ciò che di buono aveva il nostro passato, di ciò che rende ogni uomo “Uomo”, è il tema di questo pamphlet, colloquiale e agile. “Difendi, conserva, prega!” : una difesa in controtendenza dei doveri contro i diritti, dell’obbedienza e del rispetto contro l’individualismo sfrenato che regola la società odierna. Camillo
Langone, scandaglia il pensiero politico, filosofico, religioso e ci esorta a recuperare quella «destra divina» che Pasolini
diceva chiusa «dentro di noi, nel sonno», e a rispondere con ritrovato orgoglio e coraggio allo scetticismo e al materialismo imperante che toglie a ognuno di noi quello che ha di più caro: la propria dignità di uomo, la propria storia.
L’autore
Camillo Langone è nato e risiede a Parma . Scrive di letteratura, enogastronomia e religione su
«Il Foglio», « Libero».
Ha pubblicato i seguenti libri: Il collezionista di città. Viaggi Italiani (Marsilio, 2006) La vera religione spiegata alle ragazze (Marsilio,2007), Guida alle messe
(Mondadori, 2009). M |