iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Storia   Storia moderna e contemporanea   informazioni per ordinare
la forza dell

HUNT LYNN

La forza dell'empatia

Laterza

M


I diritti dell’uomo sono  il prodotto dell’immedesimazione nell’altro, del riconoscimento dell’altrui sensibilità come simile alla propria.

Questo volume è uno straordinario resoconto culturale e intellettuale su come le idee di relazioni umane descritte nei romanzi illuministi, le raffigurazioni delle opere d’arte e il rifiuto della tortura, come strumento di ricerca della verità, abbiano diffuso i nuovi ideali di uguaglianza, autodeterminazione e rispetto delle differenze.

Sommario
Introduzione. «Noi riteniamo che queste verità siano di per sé evidenti»
1 - «Torrenti di emozioni». Leggere romanzi e immaginare l’uguaglianza
2 - «Ossa delle loro ossa». L’abolizione della tortura
3 - «Hanno dato un grande esempio». La dichiarazione dei diritti
4 - «Non avrà mai fine». Le conseguenze delle dichiarazioni
5 - «Il debole potere del senso di umanità». Perché i diritti umani hanno impiegato molto tempo a imporsi

Appendice.
Tre dichiarazioni: 1776, 1789, 1948

M

 

La collana: Storia e società

I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Storia
I libri di Storia moderna e contemporanea


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 19 gennaio 2010