M
Annualmente, entro il mese di dicembre, viene approvata la Legge Finanziaria che affianca, a norme di carattere prettamente
pubblico-amministrativo, una serie di disposizioni di interesse economico-fiscale.
La Manovra fiscale 2010 è, come ormai di consueto, accompagnata dal cosiddetto Decreto “Milleproroghe”.
Nella presente Guida Rapida vengono analizzate nel dettaglio le disposizioni contenute nelle sopra richiamate norme, tra cui si segnala:
· la proroga della detrazione 36% relativamente
agli interventi di ristrutturazione, nonché la conferma a regime dell’aliquota IVA ridotta al 10% sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria in edilizia;
· differimento dell’acconto IRPEF 2009;
· proroga della detassazione dei premi di produttività;
· proroga della detrazione per il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso;
· riapertura dei termini per la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni;
· introduzione, per il solo 2010, della c
osiddetta “cedolare secca” (imposta sostitutiva 20%) sulle locazioni di immobili abitativi ubicati in Provincia dell’Aquila;
· riapertura dei termini per il rimpatrio di capitali dall’estero (cd. Scudo fiscale);
Nella Guida Rapida vengono inoltre esaminate altre disposizioni fiscali di interesse quali, ad esempio, la detassazione dell’aumento di capitale sociale (oggetto di una recente fondamentale Circolare dell’Agenzia). M |