iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Libri per ragazzi Letture 10-14 anni informazioni per ordinare
Ragazzi nella shoah

TEDESCO LUCIANA

Ragazzi nella shoah

Edizioni Paoline - San Paolo

M

Ecco un modo interessante di introdurre i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni al drammatico tema della Shoah. 
Questo libro raccoglie sotto forma di racconti, lettere e testimonianze i fatti di quegli anni: 
dal 1938 quando Mussolini, per emulare Hitler, promulga le leggi razziali, 
al 1945, anno in cui l’Italia viene liberata dai tedeschi.



I protagonisti sono sempre bambini e ragazzi ed è il loro punto di vista sulla guerra e le sue conseguenze, sulle barbarie perpetrate e le continue vessazioni subite, a d essere narrato. Sono i loro drammi, le loro domande e le loro sofferenze a essere trascritti sulla pagina.

Accanto alla narrazione, si snoda un secondo livello di scrittura, più puntuale e giornalistico, fatto di didascalie alle illustrazioni, che introduce i ragazzi ai fatti della Shoah con dati e contenuti storici.
Si tratta di una sintesi sul «pianeta lager», esauriente, più propriamente storica, ma accessibile ai giovani lettori, utile strumento per capire i dettagli che la narrazione lascia trasparire: un aiuto per fissare meglio il racconto.
Avevo cinque anni quando nel 1938 furono promulgate le leggi razziali. 
La persecuzione antiebraica cominciò anche contro di me.
(Luciana Tedesco) 
Il 27 gennaio è la Giornata della memoria.
M

 

La collana: Grandi storie giovani lettori

I libri dell'editore Edizioni Paoline - San Paolo
Gli scaffali di Libri per ragazzi
I libri di Letture 10-14 anni


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 25 gennaio 2010